SUPERCALCIO

Tutti i Calciatori

1964-65

Edizioni Mira – Piacenza

Figurine a bordo largo (BL)

Prima serie di figurine, opache con cornice larga di circa 4 mm.

Figurine a bordo stretto (BS)

Seconda serie di figurine, opache con cornice stretta di circa 2 mm.

La Fotocolor

I giocatori schierati, da sx a dx, dall’alto in basso, sono: Pugliese (allenatore), Nocera, Bettoni, Favalli, Tagliavini, Valadè, Micelli, Oltramari, Lazzotti, Rinaldi, Moschioni e Maioli.

Presentazione

Casa editrice: Edizioni Mira – Piacenza.
Campionato: 1964-65.
Tipo: Figurina non adesiva. Scudetto autoadesivo.
Dimensioni: Bordo largo 5,2×7,2 cm. Bordo stretto 4,8×6,8 cm. Fotocolor 15,0×10,5 cm.
Album: Si.

Figurine del Foggia: Almeno 30, senza numerazione.

  • Fotocolor
  • Scudetto

Titolari:

  • Moschioni (BL+BS)
  • Valadè (BL+BS)
  • Tagliavini (BL+BS)
  • Micelli (BL+BS)
  • Bettoni (BL+BS)
  • Micheli (BS) 
  • Lazzotti (BL+BS)
  • Maioli (BL+BS)
  • Favalli (BL+BS)
  • Nocera (BL+BS)
  • Oltramari (BL+BS)

Altri titolari:

  • Faleo (BL+BS)
  • Gambino (BL+BS)
  • Ghedini (BS)
  • Rinaldi (BL+BS)

Le figurine sono elencate in base alla disposizione nell’album.

Mira Tutti i Calciatori 1964-65

L’album Supercalcio Tutti i Calciatori 1964-65 della Edizioni Mira è composto da 66 pagine (copertine incluse), con 523 figurine, 38 scudetti adesivi e 19 fotocolor per le formazioni schierate.
Ad ogni squadra di Serie A sono dedicate 15 figurine, lo scudetto e la fotocolor. Per la Serie B le figurine sono 13: lo scudetto, la squadra e 11 giocatori. Anche la Serie C è rappresentata con 12 figurine di altrettante squadre. A chiudere la raccolta una fotocolor dell’Inter campione d’Europa e la figurina del C.T. della nazionale italiana Edmondo Fabbri.
Esistono due versioni di figurine per questa raccolta. Nella prima hanno il bordo largo, di circa 4 mm; nella seconda il bordo è stretto, di circa 2 mm. Per entrambe le versioni il retro riporta una piccola biografia e la carriera professionale del giocatore. Le “figurine regalo”, come quella illustrata, servivano per la raccolta premi. Nella versione a bordo stretto sono presenti anche “figurine regalo quiz”, con diverse categorie di domande come storia o geografia.
Sull’album, oltre agli 11 titolari, sono riportati 4 spazi senza nomi prestampati, una dicitura in basso recita: “Sono a vostra disposizione le figurine di tutti i titolari. A voi il compito di mettere sull’album i più meritevoli“. Questa scelta della casa editrice rende incerto il numero di figurine totali.
Dalle ricerche effettuate sono riuscito ad individuare 13 figurine del Foggia con bordo largo, tutte qui illustrate, e 15 figurine con bordo stretto. 
Esistono due tipi di Fotocolor: quelle cartacee erano reperibili nelle bustine insieme alle figurine, sono infatti normalmente piegate in quattro; quelle su cartoncino lucido, che sono vere e proprie cartoline, andavano invece richieste alla Edizioni Mira allegando 400 “figurine regalo”. Entrambe le versioni sono molto rare. La Fotocolor illustrata in questa pagina, cartacea e piegata in due verticalmente, proviene da un ritrovamento di fogli interi avvenuto in tempi recenti, non reca alcuna scritta sul retro.

Curiosità.
Esistono delle figurine del tutto simili a quelle della versione a bordo stretto, sempre prodotte da Mira per il campionato 1965-66 nella raccolta Il Pallone. Si distinguono facilmente per il la superficie lucida e per il retro senza scritte, inoltre nella “figurina regalo” le scritte sono rosse anziché blu. (vedi).

Hai figurine di questa raccolta?

Aiuta il museo a completarla.

Torna in alto