TUTTI I CALCIATORI

1966-67

Edizioni Mira – Piacenza

La Fotocolor

I giocatori schierati, da sx a dx, dall’alto in basso, sono: Ballarini, Bettoni, Faleo, Micheli, Tagliavini, Traspedini, Rinaldi, Oltramari, Corradi, Lazzotti e Gambino.

Presentazione

Casa editrice: Edizioni Mira – Piacenza.
Campionato: 1966-67.
Tipo: Figurina non adesiva. Scudetto autoadesivo.
Dimensioni: 5,0×6,7 cm. e viceversa. Scudetto 4,8×6,7 cm. Fotocolor 14,5×10,0 cm.
Album: Si.

Figurine del Foggia: 21, senza numerazione.

  • Fotocolor
  • Scudetto

Titolari:

  • Moschioni
  • Tagliavini
  • Valadè
  • Bettoni
  • Rinaldi
  • Micheli
  • Oltramari
  • Traspedini
  • Nocera
  • Faleo
  • Lazzotti
  • Ballarini

Altri titolari:

  • Capra
  • Corradi
  • Gambino
  • Maioli

I tifosi:

  • 1 (orizzontale)
  • 2 (verticale)
  • 3 (verticale)

Le figurine sono elencate in base alla disposizione nell’album.

Mira Tutti i Calciatori 1966-67

L’album Tutti i Calciatori 1966-67 della Edizioni Mira è composto da 68 pagine (copertine incluse), con 587 figurine semilucide, 38 scudetti adesivi e 21 fotocolor. Ad ognuna delle 18 formazioni di Serie A sono dedicate 15 figurine per i calciatori, 3 per i tifosi, lo scudetto e la fotocolor. Alle formazioni di Serie B sono dedicate 12 figurine per i calciatori, la squadra schierata e lo scudetto. Un paragrafo è dedicato ai mondiali di calcio 1966, con le  fotocolor della nazionale d’Italia e quella d’Inghilterra (vincitrice del torneo). Completa l’album un paragrafo dedicato alla Coppa dei Campioni, con la fotocolor della squadra del Real Madrid.
Per quanto riguarda la Serie A, dopo le 12 caselle riservate ai calciatori titolari ed al portiere di riserva, con nomi e didascalie, vi è uno spazio con caselle anonime per inserire le figurine di altri 3 titolari. Una didascalia recita: “Metti in questa casella il titolare che preferisci facente parte la rosa della squadra“. Quindi di fatto è stato messo in circolazione dall’editore un numero di figurine superiore a quello che trova posto nell’album, per il Foggia troviamo 4 “altri titolari”, quindi uno in più.
Il retro riporta la biografia del giocatore. Le “figurine regalo”, come quella illustrata, servivano per la raccolta premi. Per ricevere le fotocolor delle squadre occorrevano 50 “figurine regalo”. Le fotocolor venivano stampate oltre che da Mira, anche da Persicostampa e per il Foggia entrambe  lr versioni sono molto rare.

Torna in alto